Tag: Giappone

Non chiamateli cartoni: “Storia dell’animazione Giapponese” di Guido Tavassi

storia dell animazione giapponese, guido tavassiSoprattutto a partire dalla fine degli anni Settanta, molti amanti del Giappone hanno scoperto questo paese grazie ai cartoni animati o, per meglio dire, agli anime. Quanti, però, conoscono la loro evoluzione e il loro rapporto con la realtà nipponica? Pochi, troppo pochi.

Per colmare queste lacune o, più semplicemente, approfondire le proprie conoscenze in materia, (altro…)

“I punk giapponesi contro il nucleare”, un reportage di Valeria Brignani

Oggi voglio mettere da parte i libri per dare spazio a un reportage molto particolare, dedicato all’attuale scena punk giapponese, impegnata in una lotta attiva contro il nucleare, che va ben oltre la musica. L’articolo ci è stato gentilmente concesso da Valeria Brignani (autrice anche delle foto) ed è già stato pubblicato ne L’Unità del 6 novembre 2012. Buona lettura.

Satoshi si direbbe immobile come un hotai, una statua del Buddha che ride, se non fosse per l’estrema magrezza, (altro…)

Giappone, la nazione dei gatti: “Nekoland” di Alexandre Bonnefoy e Delphine Vaufrey

Nekoland di Alexandre Bonnefoy e Delphine VaufreyRiescono a far capolino da un tempio buddhista o da un tombino con noncuranza. Sanno intenerire il cuore di un cuoco con un solo sguardo. Conoscono ogni angolo delle metropoli o dei paesi più remoti.

Sono loro, i gatti, capaci di conquistare il cuore dei giapponesi, al punto da spingerli a creare degli appositi neko cafè (letteralmente, cafè dei gatti; si veda la foto in fondo al post), locali in cui i mici possono essere coccolati e vezzeggiati dagli umani, mentre questi ultimi gustano una tazzà di tè o consumano una qualche pietanza.

Anche Alexandre Bonnefoy e Delphine Vaufrey (altro…)

Giorgio Amitrano e Michele Placido per le poesie di Miyazawa Kenji (podcast gratuito)

Miyazawa Kenji
Miyazaka Kenji da studente

Giorgio Amitrano e Michele Placido, due importanti voci del panorama italiano – l’uno per gli studi di letteratura nipponica, l’altro per l’ambito cinematografico – nel 2010 hanno dedicato una serata di letture alle poesie di Miyazaka Kenji.

E’ possibile ascoltare gratuitamente la registrazione dell’evento (altro…)

“Doozo” di Roma: tanti incontri con la letteratura giapponese (programma inverno 2012)

Come ogni autunno, ecco puntuale il programma di attività culturali del Doozo. Art books & sushi (via Palerno 51-53, Roma) per i prossimi mesi.

Oltre agli immancabili gruppi di lettura, vi saranno incontri dedicati alla letteratura e alla cultura giapponese: fra tutti segnalo quello che sarà tenuto sabato 10 novembre dalla prof.ssa Maria Teresa Orsi e dedicato alla sua più importante opera di traduzione, il Genji monogatari, (altro…)

Doppio concorso del blog: ecco i vincitori!

sakura
“Sbocci di fiori./ Splendore della vita fuggiasca.” di Silvia

Dopo averci tenuto compagnia quasi un’estate intera, il doppio concorso del blog “Il Giappone a modo mio” si conclude quest’oggi, con la proclamazione dei vincitori. Prima però si svelare i loro nomi, lasciatemi spendere due parole su tutti coloro che hanno partecipato, inviando un frammento del loro Giappone, della loro vita. (altro…)

Banana Yoshimoto, il suo ultimo romanzo “Moshi moshi” e un kakigori (granita) al tè verde

Una bella granita ghiacciata: ecco cosa di cosa ho avuto tremendamente voglia leggendo alcune pagine dell’ultimo romanzo di Banana Yoshimoto, Moshi moshi (trad. di Gala Maria Follaco, pp. 206, € 13; solo ora in offerta a 11,05; se avete voglia di leggere la recensione, guardate qui), pubblicato poche settimane fa.

Perché allora non condividere con voi le parole della scrittrice, nonché la facilissima ricetta del kakigori (la granita alla giapponese), tanto amata da Yoshie, la protagonista del libro, scegliendo una delle varianti più note e appetitose?

kakigori, green teaKakigori al tè verde (di Setsuko Yoshizuka; tratta dal golosissimo sito Japanese Food) (altro…)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi