[Recensione] Per conoscere lo sviluppo del giapponese: “Introduzione allo studio della lingua giapponese”

Un’opera ricca e multisfaccettata: ecco come si presenta l’Introduzione allo studio della lingua giapponese, curata da Andrea Maurizi e lettrice giapponesepubblicata di recente (Carocci, 2012, pp. 235, € 19; ora in offerta a € 16,15), non un manuale per apprendere le basi grammaticali e comunicative, bensì un validissimo strumento capace di fornire un‘ampia panoramica storica e letteraria sullo sviluppo e la conformazione del giapponese, esaminato in modo sintetico ma denso dalle sue origini sino al giorno d’oggi. (altro…)

“Anima e Cuore”: nuova edizione di “Kokoro” di Natsume Sōseki in italiano

anima_e_cuore_kokoro_natsume_sosekiRicorda, la solitudine è il prezzo che dobbiamo pagare per essere nati in questa epoca moderna, così traboccante di libertà, indipendenza ed egoismo.

Così scriveva Natsume Sōseki, uno dei più importanti autori giapponesi del ‘900, purtroppo ancora (troppo) poco noto in Italia: eppure, la sua produzione è capace di spaziare dall’ironia intelligente de Io sono un gatto alla prosa esatta e malinconica di E poi.

Nelle ultime settimane, Antonio Vacca ha dato il suo contributo alla riscoperta dello scrittore nel nostro paese con la sua versione del capolavoro Kokoro, intitolata Anima e Cuore (ed. Youcanprint, pp. 282, € 13; acquistabile qui), accompagnata dal saggio Sōseki, un padre tragico). Un romanzo certamente da leggere, e da riscoprire come merita.

Un angolo di Giappone a Bari e Trani: presentazione de “L’origine della distanza” e reading teatrale “L’odore intimo del Giappone”

reading odore intimo del giappone Per gli amanti del Giappone in Puglia, Mariella Soldo e Barbara De Palma hanno riservato ben due incontri nei prossimi giorni:

  • giovedì 9 maggio, alle ore 19, presso la libreria Zaum/Interno 4 di Bari (Via Cardassi 85/87, Bari), avrà luogo la presentazione del romanzo L’origine della distanza di Francesca Scotti, curata da Mariella Soldo, con letture dell’attrice Barbara De Palma. Sarà presente l’autrice.
  • Sabato 11 maggio, alle ore 20,30, presso il teatro Mimesis di Trani (Via Pietro Palagano 53), sarà la volta del reading teatrale L’odore intimo del Giappone, con la regia di Mariella Soldo, corpo e voce narrante di Barbara De Palma. Lo spettacolo ha un costo di 8 euro. Per info e prenotazioni, potete chiamare il numero 346/8259618 o scrivere a teatromimesis@teletu.it. NB: la prenotazione è obbligatoria.

[Recensione] “Netsuke Nation: Tales from Another Japan” di Jonathan Magonet

netsuke nation tales from another nationIncuriosito da Un’eredità di avorio e ambra (che ho recensito qui) di Edmund de Waal, il teologo e accademico Jonathan Magonet ha scoperto i netsuke – minuscole sculture giapponesi – proprio grazie a questo romanzo. Ed è stato subito amore.

Nel contemplare una piccola collezione di questi oggetti così perfetti e minuti, il suo pensiero è corso a immaginare la loro vita segreta: quelle fantasie hanno poi dato vita a una sorta di breve trattato sulla cultura e sugli universi simbolici giapponesi, Netsuke Nation: Tales from Another Japan (altro…)

A Roma, presentazione de “L’origine della distanza” con Francesca Scotti e Biblioteca giapponese

L'origine della distanza di Francesca ScottiHo il piacere di invitarvi sabato 4 maggio alla presentazione del romanzo L’origine della distanza di Francesca Scotti (qui trovate la mia recensione), che si terrà presso Doozo. Art sushi & books (via Palermo 51-53, Roma) alle ore 17,30.

L’autrice e io saremo felici di conversare con voi sul libro, scambiando impressioni e pensieri. Vi aspettiamo!

[Recensione] Il seme della parola e la dis/funzione dell’assenza: “L’origine della distanza” di Francesca Scotti

L'origine della distanza di Francesca ScottiVittoria è una come tante, ha un’esistenza come tante: abita con la madre, frequenta l’università, esce con gli amici. Sino a che non conosce Lorenzo: un amore da consumare col cuore in gola, di fretta, con ingordigia, prima che un volo possa strapparlo dalle braccia e portare di nuovo l’uomo in Giappone. E poi, improvvisa, la decisione: anche Vittoria partirà. Da sola, con poche cose, accompagnata da una felice incoscienza, ma cosa importa.

A Kyoto, di Lorenzo nessuna traccia. (altro…)

Alla ricerca dell’equilibrio: “Manuale di pulizie di un monaco buddhista” di Matsumoto Keisuke

pulizie del buddha
Monaci buddhisti del tempio di Malang, Giava. (Aman Rochman/AFP/Getty Images)

Raccolta di aneddoti sulla vita religiosa in Giappone, volumetto che stimola riflessioni, antologia di spunti positivi per ogni giorno… : ci potrebbero essere molti modi per definire il Manuale di pulizie di un monaco buddhista di Matsumoto Keisuke (trad. di Ramona Ponzini, Vallardi, 2012, pp. 164, € 12,50; ora in offerta a € 9,38), a seconda dell’inclinazione d’animo con cui ad esso ci si accosta. (altro…)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi