Tag: saggistica

Per insegnare italiano in Giappone: libro gratuito “La lingua italiana in Giappone. Insegnare e apprendere”

hideaki hamada
© Hideaki Hamada

Il vostro sogno è trasferirvi e lavorare in Giappone? Una buona soluzione potrebbe essere quella di diventare insegnanti di italiano, meglio se dopo aver conseguito un’apposita certificazione (come un master, il CEDILS dell’Università Cà Foscari di Venezia o il DITALS rilasciato dall’Università per stranieri di Siena).

Dal sito di quest’ultima ho tratto un libro utile per prepararsi all’esame e conoscere meglio le realtà dell’insegnamento della nostra lingua nell’arcipelago nipponico, (altro…)

[Recensione] “Netsuke Nation: Tales from Another Japan” di Jonathan Magonet

netsuke nation tales from another nationIncuriosito da Un’eredità di avorio e ambra (che ho recensito qui) di Edmund de Waal, il teologo e accademico Jonathan Magonet ha scoperto i netsuke – minuscole sculture giapponesi – proprio grazie a questo romanzo. Ed è stato subito amore.

Nel contemplare una piccola collezione di questi oggetti così perfetti e minuti, il suo pensiero è corso a immaginare la loro vita segreta: quelle fantasie hanno poi dato vita a una sorta di breve trattato sulla cultura e sugli universi simbolici giapponesi, Netsuke Nation: Tales from Another Japan (altro…)

Alla ricerca dell’equilibrio: “Manuale di pulizie di un monaco buddhista” di Matsumoto Keisuke

pulizie del buddha
Monaci buddhisti del tempio di Malang, Giava. (Aman Rochman/AFP/Getty Images)

Raccolta di aneddoti sulla vita religiosa in Giappone, volumetto che stimola riflessioni, antologia di spunti positivi per ogni giorno… : ci potrebbero essere molti modi per definire il Manuale di pulizie di un monaco buddhista di Matsumoto Keisuke (trad. di Ramona Ponzini, Vallardi, 2012, pp. 164, € 12,50; ora in offerta a € 9,38), a seconda dell’inclinazione d’animo con cui ad esso ci si accosta. (altro…)

[Recensione] “Face to face. Portraits of the Human Spirit” di Alison Wright: la fotografia racconta l’anima

face to face geisha maikoKomomo fissa l’obiettivo, ma resta seria. Il naso carnoso spicca sul viso coperto di biacca, l’attenzione è appena distolta dal rosso carico della bocca e dagli ornamenti da maiko, l’apprendista geisha. Al suo fianco Yachiho-san, già geisha, accenna un sorriso sornione, avvolta in un meraviglioso kimono porpora.

Questi sono solo due dei centinaia di personaggi che Alison Wright ha immortalato scatto dopo scappo nel suo nuovo Face to face. Portraits of the Human Spirit (Schiffer Pub. Co., pp. 208, € 40,70): (altro…)

La cerimonia del tè e oltre: “La via del tè nella spiritualità giapponese” di De Giorgi e Caramore

cerimonia del tè wagashi GiapponeIl rumore dell’acqua che sobbolle nella teiera. Una piccola stanza, ricoperta di tatami. Fuori, il roji, la strada rugiadosa o – come lo chiama qualcuno – il sentiero dei passi perduti.

E’ in questa atmosfera che ci conduce dolcemente La via del tè nella spiritualità giapponese di Maria De Giorgi, a cura di Gabriella Caramore (Morcelliana, 2007, pp. 69, € 7, in offerta a € 5,95). (altro…)

“Taccuino giapponese” di Giangiorgio Pasqualotto: un viaggio tra cultura, filosofia e spiritualità

Esplorare il Giappone con un accompagnatore d’eccezione, capace di rivelare il gioco di rimandi e opposizioni tra gli elementi naturali in un parco, la bellezza austera di un esile e secolare bodhisattva, ma anche la gioia di trovarsi dinanzi a una tavolozza di sapori a tavola: è questa, dopo tutto, la guida che ogni amante del Sol Levante sogna.

Giangiorgio Pasqualotto, (altro…)

“The little black book of sushi”: il mondo del sushi a portata di tasca

Una manciata di riso, un’alga nori ben croccante, un gustoso ripieno a scelta: per preparare il classico ‘rotolino’ di sushi sembra non occorrere niente di speciale. E allora, perché nel Paese del sol levante, prima di diventare dei veri cuochi, è necessario esercitarsi per anni e anni, limitandosi addirittura per i primi tempi a osservare quel che fa il maestro? (altro…)

Anatomia del sushi: “Sushi. Gusto e benessere”

Mettete insieme uno chef di Yokohama, la fondatrice di Sosushi (una delle principali catene di ristorazione giapponese in Italia) e un medico specializzato in comunicazione: il risultato è Sushi. Gusto e benessere di Aisu Hirotsugu, Sara Roversi e Domenico Tiso (Pendragon, 2010, pp. 128; ora in offerta su Amazon.it cliccando qui a 21,25 €, anziché 25), un volume che  (altro…)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi