Tag: Radio Imagination

“Radio Imagination” di Itō Seikō

Pino a Rikuzentakata, sopravvissuto al terremoto dell'11 marzo 2011
Pino a Rikuzentakata, sopravvissuto al terremoto dell’11 marzo 2011

«La fantascienza lavora a stretto contatto con l’universo», ha detto una volta Ray Bradbury; perché, a differenza di quanto si è soliti pensare, essa – specie se di buona fattura – è visceralmente legata all’attualità, alle sue più profonde lacerazioni, alle sue ambiguità. Seppur solo in parte ascrivibile a questo genere, il romanzo di Itō Seikō Radio Imagination (Souzou Radio 想像ラジ,オ2013; trad. di Gianluca Coci, Neri Pozza, 2015) – vincitore del premio Noma per i nuovi scrittori – è un ottimo esempio di una letteratura militante capace di coniugare impegno e invenzione fantastica in maniera convincente. Occorre per questo, specie nelle prime pagine, abbandonarsi fiduciosi al flusso apparentemente surreale di parole, captando segnali e indizi (soprattutto emotivi) di una storia che sa ben presto rivelarsi toccante in modo genuino e originale. (altro…)

Bookclub di marzo: “Radio Imagination” di Seikō Itō

Radio imagination

In occasione del sesto anniversario del terremoto di Sendai e del Tōhoku, il bookclub di questo mese sarà dedicato a Radio Imagination di Seikō Itō (trad. di G. Coci, Neri Pozza, pp. 208, € 16). Anche questa volta, le mie compagne di lettura e avventura saranno Michela (MichelaDePellegrin), Daniela (Tradurre il Giappone), Stefania (Cafè Nihongo), Frida/Nicoletta (OneTwoFrida).

Come si fa a partecipare? Questa volta leggeremo assieme il libro dall’11 (giorno in cui ricorre l’anniversario del terremoto) al 31 marzo. Potete lasciare foto ispirate al volume stesso, commenti e citazioni (purché si avverta di eventuali anticipazioni sulla trama) nei nostri blog e nei nostri social.

Questi sono gli hashtag che vi chiediamo gentilmente di utilizzare: #librogiappone, #seikoito e #radioimagination

E questi, infine, sono i modi per raggiungerci:

Michela : Twitter – Facebook – Instagram
Frida/Nicoletta: TwitterFacebookInstagram
Daniela : Twitter FacebookInstagram
Stefania : Twitter FacebookInstagram
Anna Lisa (ossia io, bibliotecagiapponese.it): TwitterFacebookInstagram

Vi aspettiamo!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi