Utamaro e Hokusai sono solo due degli artisti giapponesi di cui è possibile conoscere di più grazie ai bei volumi che il Metropolitan Museum of Art di New York (MET) ha messo gratuitamente a disposizione online; oltre a questi ve sono centinaia dedicati a ogni tipo di arte (in lingua inglese) – dalla saggistica sino ai catologhi di mostre -, scaricabili gratuitamente dal sito www.metmuseum.org.
Ecco quelli dedicati all’arte giapponese che ho selezionato per voi:
- Utamaro: Songs of the Garden di Yaksuko Betchaku e Joan B. Mirviss (1984);
- “Hokusai”: The Metropolitan Museum of Art Bulletin, v. 43, no. 1 (Summer, 1985) di Yasuko Betchaku e A. Hyatt Mayor (1985)
- “The Arts of Japan”: The Metropolitan Museum of Art Bulletin, v. 45, no. 1 (Summer, 1987) di Barbara Brennan Ford (1987)
- The Great Wave: The Influence of Japanese Woodcuts on French Prints di Colta Feller Ives (1974);
- Orientalism: Visions of the East in Western Dress di Richard Martin e Harold Koda (1994)
Buone letture!