Tag: Euromanga edizioni

“Le custodi dello spirito”, un manga di Ihara Tatsuya

manga custodi dello spirito Tatsuya IharaCosa significa essere un supereroe? Ayaka ha le idee ben chiare in proposito: dimostrarsi disponibili e coraggiosi, specie nel momento del bisogno; d’altronde, il suo motto – ripreso da un telefilm che ama – è: “Quando una persona ha bisogno di essere salvata da ‘qualcuno’, io divento quel ‘qualcuno’!”.

Seppur dotata di molta buona volontà, la liceale, però, non è ancora del tutto pronta a sfidare da sola le forze del male: e così, quando una sera viene rapinata in un parco della periferia di Tokyo, arriva inaspettatamente in suo soccorso una sacerdotessa dalle qualità eccezionali. Di chi si tratta? E’, per caso, una delle protagoniste in carne e ossa di una leggenda che si tramanda da secoli?

Questo l’incipit del manga Le custodi dello spirito di Ihara Tatsuya (traduzione e adattamento di Beatrice Ronci, di Chiara Bracale e dell’Accademia Europea di Manga; 2015; pp. 128, € 9,60qui potete leggerne le prime pagine), pubblicato da Euromanga Edizioni nella collana Sensei, che al momento ospita anche La promessa dei ciliegi di Ichiguchi Keiko. (altro…)

“La promessa dei ciliegi”, un manga di Ichiguchi Keiko

promessa dei ciliegi - keiko ichiguchi - manga sakuraMacerie, rovine, sfollati: questo ci hanno prevalentemente raccontato i mass media nei mesi seguenti il terremoto giapponese dell’11 marzo 2011 e ai successivi avvenimenti di Fukushima. Le telecamere amavano soffermarsi sugli sguardi dei più piccoli, sulla stanchezza degli anziani, sulla grande dignità del popolo nipponico dimostrata anche in queste circostanze. Poco altro sapevamo, poco altro potevamo intuire.

Nel novero relativamente ristretto delle opere pubblicate nel nostro paese legate a questi fatti di cronaca, una di quelle che meglio sa – spingendosi al di là dei luoghi comuni – raccontarci di quei giorni è un delicatissimo manga di Ichiguchi Keiko, La promessa dei ciliegi (trad. di Accademia europea di manga, Euromanga edizioni, 2014, pp. 122, € 9,60), che presenta anche una bella appendice in cui l’autrice spiega le origini del fumetto e le tecniche da lei utilizzate per realizzarlo.  (altro…)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi